- destinare
- de·sti·nà·rev.tr.1. FO assegnare, inviare qcn. a un lavoro, a un incarico e sim.: destinare qcn. a un ufficio, a un reparto | adibire, riservare qcs. a un uso, a una funzione: destinare una somma in beneficenza, destinare un locale a ristorante | avviare, indirizzare qcn. a una professione, a una funzione e sim.: destinare qcn. agli studi, alla carriera militare; destinare una donna in moglie a qcn.Sinonimi: assegnare, chiamare, deputare, designare, inviare, mandare | adibire, assegnare, deputare, designare, devolvere, riservare | avviare, indirizzare, riservare.2. CO indirizzare, rivolgere a qcn. spec. una lettera, uno scritto, un discorso e sim.Sinonimi: dirigere, indirizzare, rivolgere; inviare, mandare, spedire; dedicare.3. CO stabilire per qcn. come destino: chissà cosa mi destina il futuro? | decidere: la riunione è rinviata a data da destinareSinonimi: decidere, decretare, definire, 1deliberare, determinare, disporre, fissare, ordinare, stabilire.\DATA: 2Є metà XII sec.ETIMO: dal lat. destināre, comp. di de- con valore raff. e *stanāre "fermare".
Dizionario Italiano.